Lungo i Passi di Celestino V
San Pietro Celestino depone la tiara
5. L’Aquila, Santa Maria di Collemaggio, refettorio, affresco, San Pietro Celestino depone la tiara, fine XV – inizi XVI secolo, dimensioni m 2,50 x 1,00 ca.

L’affresco è collocato sulla parete occidentale della Sala Celestiniana del monastero di Santa Maria di Collemaggio a L’Aquila, un tempo adibita a refettorio dei monaci. In una più ampia composizione che rappresenta una Crocifissione tra Santi, San Pietro Celestino è tornato ad indossare il saio del santo monaco, colto nell’atto di deporre la tiara papale e di calpestare il piviale, segni tangibili della sua rinuncia avvenuta a Napoli il 13 dicembre 1294, a soli cinque mesi e nove giorni dall’elezione al pontificato. L’affresco, attribuito al pittore Saturnino Gatti, si colloca tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo.